Il Gruppo di Lavoro sulle tecniche di Insegnamento e di Apprendimento (GLIA) dell’Università degli Studi di Genova, in collaborazione con ASDUNI, organizza il 6° Convegno nazionale sul Faculty Development dal titolo "Analisi e prospettive di sviluppo per un approccio olistico alla professionalità docente universitaria".
Date: 26 e 27 giugno 2025
Luogo: Aula Magna Palazzo Sede dell'Università, Genova
Il convegno si focalizza su un approccio integrato e multidimensionale alla professionalità docente universitaria, con sessioni su strategie e pratiche per lo sviluppo delle competenze accademiche, didattiche e organizzative. Saranno accettati contributi sui seguenti temi in via preferenziale:
- Modelli di intervento per il riconoscimento e la valorizzazione delle competenze didattiche della docenza universitaria
- Modelli organizzativi di sviluppo delle competenze didattiche della docenza universitaria
- Esperienze e progetti di Faculty Development in ambito universitario
- Esperienze e progetti di coinvolgimento attivo della componente studentesca nelle strategie di Faculty Development
- Esperienze di Faculty Development ispirate dai principi di sostenibilità, inclusività e ricadute sociali
- Modelli organizzativi dei Teaching and Learning Centre e dei Digital Education Hub
- Esperienze di certificazione delle competenze mediante microcredenziali e open badge
- Esperienze e buone pratiche di innovazione didattica a livello di corsi di studio o di singoli insegnamenti
- Progetti e modelli formativi per lo sviluppo mirato e olistico della docenza universitaria
- Esperienze e pratiche di internazionalizzazione del Faculty Development
- Valutazione e impatto dei programmi di Faculty Development
Scadenze importanti:
- Invio abstract: entro il 10 marzo 2025
- Iscrizione al convegno: entro il 30 maggio 2025
Quota di iscrizione: 100€ per associati ASDUNI, 120€ per non associati (include pranzo e apericena).
Nota: Il convegno si terrà in presenza.
Per maggiori informazioni, contattare: convegno.fd@unige.it o consultare il sito web UniGe
Per inviare il proprio contributo, compilare il modulo: Modulo di iscrizione