Salta al contenuto principale

La prestazione del/della docente in aula tra aspetti comunicativi e di gestione del gruppo

Il modulo si rivolge a personale docente strutturato dell'Università di Torino.

Tipologia di attività

1) Workshop in presenza (3 ore): giovedì 6 febbraio 2025 ore 10-13, Sala Blu Rettorato

2) Coaching individuale online (30’ per partecipante)

3) Workshop di follow-up in presenza (2 ore): giovedì 6 marzo 2025 ore 10-12, Sala Blu Rettorato

Posti disponibili

30 posti

Iscrizioni

É possibile presentare domanda di ammissione al corso dal 16 dicembre 2024 ore 09 al 16 gennaio 2025 ore 12:00 compilando l'apposito form. I/le Ricercatori/trici possono partecipare alla formazione solo a seguito del completamento del corso IRIDI Start.

Obiettivi formativi

  • Comprendere le caratteristiche che definiscono una buona performance in aula
  • Comprendere e sperimentare i fattori di efficacia del processo comunicativo in aula a livello verbale e non verbale
  • Riconoscere e sperimentare tecniche di gestione del gruppo-aula

Programma

  1. La prestazione del docente in aula: un modello di auto-osservazione
  2. Buone pratiche di comunicazione e gestione del gruppo-aula
  3. Questionario di auto-osservazione
  4. Analisi dei punti di forza e delle aree di miglioramento
  5. Individuazione di tecniche di miglioramento della performance
  6. Condivisione di buone pratiche

Attestazione

Per ottenere l'attestato finale relativo alla formazione svolta, è necessario aver partecipato a tutte le attività previste.

Formatori

  • Prof. Claudio G. Cortese (Dipartimento di Psicologia)
  • Dr. Andrea Caputo (Dipartimento di Psicologia)
Ultimo aggiornamento: